Bike to School
Vademecum su come organizzarne uno nella tua scuola
Il Bike to school è un’iniziativa per sensibilizzare studenti e studentesse e i loro genitori sull’importanza di andare in bici a scuola, per la salute e la qualità dell’aria e dello spazio pubblico: per una giornata, l’ultimo venerdì del mese, in maniera programmata, famiglie e studenti si organizzano per condividere il tragitto casa-scuola, con appuntamenti in ogni quartiere e un percorso prestabilito.
Un momento di festa per condividere esperienze e pedalare in sicurezza.
Come organizzare un Bike to school:
- individuare o diventare il referente organizzativo nella propria scuola/classe
- decidere orario e luogo di incontro per radunarsi, conoscersi e magari fare colazione insieme, rispettando le misure anti Covid
- stabilire il percorso, di solito entro i 2 km, valutando tappe intermedie per coinvolgere altri partecipanti provenienti da zone diverse
- creare una locandina, usando il modello
- comunicare il programma tramite le bacheche della scuola, i volantini negli armadietti, i gruppi dei genitori e l’evento sulla pagina Facebook di Bike Pride e coinvolgere chi ancora non pedala tutti i giorni.
- inviare il comunicato stampa ai media locali (qui un modello, ma cambia ogni mese)
- inviare al/alla dirigente scolastica una lettera, se si desidera seguendo il modello nel kit, per chiedere spazi per parcheggiare le bici e promozione della mobilità attiva all’interno della scuola (qui il modello della lettera)
- durante il tragitto, pedalare in gruppo rimanendo compatti, anche accanto ai più piccoli (il Codice della Strada consente di pedalare a fianco dei bambini fino a 10 anni), ma soprattutto divertirsi, fare foto e raccontare a tutte e tutti l’esperienza!
Abbiamo realizzato anche un video a disposizione su YouTube perché “Torino è” anche tanti bike to school in giro per la città!