Cicloescursione di sabato 15 settembre “CARMAGNOLA e l’Ecomuseo della cultura e della lavorazione della canapa”
“Distanza sola andata 30 Km. circa.
Ritorno possibile sia in bici sia, per chi volesse, in treno.
Difficoltà: facile, bici consigliate: tutte, percentuale strade bianche 15%, dislivello 0.
Ritrovo alle ore 8,45 in C.so Marconi ang. C.so Massimo d’Azeglio (facoltà di Architettura, rotatoria Nicola Tesla). Partenza ore 9,00.
2° ritrovo ore 9,15 sede del Parco delle Vallere, C.so Trieste 98, Moncalieri. Partenza ore 9,30.
Itinerario: Torino, Moncalieri, La Loggia, Brassi, Carignano, San Michele e Grato, San Bernardo, Carmagnola.
Descrizione itinerario: percorso totalmente pianeggiante prevalentemente su strade senza o con scarso traffico motorizzato.
Lo scopo della cicloescursione è culturale. E’ prevista, nel primo pomeriggio la visita dell’Ecomuseo della cultura e della lavorazione della canapa. L’ingresso costa 2 euro ed è gratuito per i possessori della tessera musei.
A Carmagnola arriveremo verso le 12,00. Sosteremo per il pranzo nel Parco della Cascina Vigna.
Il pranzo è previsto al sacco ma chi volesse può pranzare al bar o in trattoria.
La visita dell’Ecomuseo è prevista per le 14,15.
E’ consigliato il casco (obbligatorio per i bambini che dovranno comunque essere accompagnati dai genitori) e si raccomanda un preventivo controllo della bici (pneumatici, freni, cambio, altezza della sella ecc.). Si richiede di portare una camera d’aria di ricambio da utilizzare in caso di eventuale foratura.